BIGLIETTI PER TOUR GUIDATO GALLERIA DELL'ACCADEMIA DA 45.00 €
1. SELEZIONA UNA DATA LIBERA
Disponibile
Non Disponibile
I NOSTRI SERVIZI ESCLUSIVI
Salta la coda
Voucher stampabili o da smartphone
Auido e video guide dei musei
Acquista i biglietti direttamente on-line attraverso il form sottostante gestito direttamente da Florence Tickets. I prezzi includono un piccolo supplemento per la prenotazione ma comprendono un servizio di assistenza on-line all'acquisto, la sicurezza di un sistema di criptaggio dei vostri dati, Cambio data sicuro e cancellazione sicura (nostra esclusiva!).
Acquista online e salta la fila!
E' consigliato prenotare in anticipo i biglietti riducendo al minimo i tempi di attesa all'ingresso del Tour guidato Galleria dell'Accademia, evitando le code che spesso caratterizzano i più importanti centri culturali cittadini.
Ora puoi comprare i biglietti per Tour guidato Galleria dell'Accademia senza fare la coda! Garantito al 100% dall'esperienza di Florence Tickets.
Vi suggeriamo di acquistare prima i vostri biglietti: questo per evitare le lunghe code all'entrata.
Informazioni
Biglietto Ridotto: Bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni (presentare documento d’identità all'ingresso), Biglietto Gratuito: Bambini da 0 a 3 anni (presentare documento d’identità all'ingresso) , Punto di incontro Galleria dell'Accademia - Via Ricasoli 58 Firenze Come trovare la tua Guida Cerca la Guida di Florencetown di fronte al numero civico 58
Il tour è condotto solo in INGLESE,
I biglietti ti saranno inviati via e-mail entro 24-48 ora dall’acquisto (durante i giorni feriali) con tutte le istruzioni su come arrivare,
Si informa che, una volta prenotati, la data e l'orario prescelti sono vincolanti. Si prega di arrivare al punto di incontro almeno 15 minuti prima dell'orario prenotato.,
All'interno del museo non sono ammesse borse voluminose, ombrelli grandi e bottiglie con liquidi.,
Si prega di notare che anche con il biglietto salta la fila, i controlli di sicurezza all'ingresso del museo possono causare alcuni ritardi.,
Cosa è incluso:
Cosa non è incluso:
Opzioni: 8]> Tour guidato alla Galleria dell'Accademia :: Prenota i biglietti (function(w,d,t,r,u){var f,n,i;w[u]=w[u]||[],f=function(){var o={ti:"5190006"};o.q=w[u],w[u]=new UET(o),w[u].push("pageLoad")},n=d.createElement(t),n.src=r,n.async=1,n.onload=n.onreadystatechange=function(){var s=this.readyState;s&&s!=="loaded"&&s!=="complete"||(f(),n.onload=n.onreadystatechange=null)},i=d.getElementsByTagName(t)[0],i.parentNode.insertBefore(n,i)})(window,document,"script","//bat.bing.com/bat.js","uetq"); You are using an outdated browser. Please upgrade your browser. ×Chiudi Menu We have your language! " > Italiano (IT) , Aiuto, Il mio account, Carrello, Galleria dell'Accademia Visita Guidata (inglese) 38 Recensioni Home Page, Firenze, Galleria dell'Accademia Visita Guidata (inglese), Durata: 1 ora e 30 min, Accesso prioritario, Foto senza flash, Auricolari disponibili, Accessibile, Cosa ti attende Visita con una guida professionista, Evita la fila e non sprecare il tuo tempo, Ammira il famoso David di Michelangelo, i suoi Prigioni e il San Matteo, Rimani nel museo quanto vuoi dopo la visita guidata, 1 hour with David 1 hour with David Michelangelo e non solo... MuseoSituato nel cuore di Firenze, è uno dei musei più visitati della città perchè ospita un importante nucleo di opere di Michelangelo tra le quali spicca il David, esposto in una spettacolare tribuna appositamente creata.StoriaNel 1784, utilizzando gli ambienti dell'Ospedale di San Matteo e del Convento di San Niccolò di Cafaggio, il Granduca Pietro Leopoldo di Lorena creò l'Accademia di Belle Arti; insieme ad essa, fu anche fondata la Galleria dell'Accademia, un museo creato per accogliere opere d'arte messe a disposizione per la formazione degli artisti. Durante il corso dei secoli, fu modificata molte volte fino a diventare l'attuale museo dedicato principalmente a Michelangelo.CollezioniIn aggiunta al nucleo originale di opere, nuove acquisizioni di dipinti antichi si ebbero durante il Settecento in seguito alla soppressione di chiese e conventi attuata dal Granduca Pietro Leopoldo, e nel 1810 da Napoleone; nel 1872 fu trasferito il David di Michelangelo da Piazza della Signoria ad un ambiente della galleria chiamato Tribuna. Nel 1906 vi venne trasportato anche il San Matteo e nel 1909 le quattro sculture dei Prigioni provenienti dalla Grotta del Buontalenti nel Giardino di Boboli. All'interno è presente anche una collezione di gessi di Lorenzo Bartolini, e una sezione dedicata agli antichi strumenti musicali; di particolare interesse sono anche alcuni dipinti su tavola di manifattura Fiorentina dal XIII al XVI secolo, e il gruppo di icone Russe.Capolavori Michelangelo, David, 1501-1504, da Piazza della Signoria,Michelangelo, Quattro Prigioni, 1530 c., dalla Grotta del Buontalenti nel Giardino di Boboli, scolpiti per la Tomba di Papa Giulio II,Michelangelo, San Matteo, 1505-1506, dalla Cattedrale di Firenze,Michelangelo (attribuita), Pietà, dalla chiesa di Santa Rosalia a Palestrina (Roma),Giambologna, modello del Ratto delle Sabine, 1582,Dipinti di Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi, Pacino di Bonaguida, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Andrea Orcagna, Lorenzo Monaco, Giovanni da Milano, Andrea del Sarto, Pontormo, lo Scheggia, Filippino Lippi, Fra’ Bartolomeo, Agnolo Bronzino, Alessandro Allori, Santi di Tito. Cosa è incluso Ingresso con accesso prioritario, Guida locale ufficialmente autorizzata, Dopo la visita guidata, rimani nel museo quanto vuoi, Tasse di prenotazione, Accesso alle mostre temporanee, Auricolari per gruppi numerosi,